PERCHE NASCE NOBILIARE?

C’era una volta… un giovane imprenditore che aveva un sogno, un sogno che accarezzava ogni mattina al suo risveglio, che non gli faceva prendere sonno la notte, un sogno a cui pensava sempre, pensava a come poterlo realizzare…

Aveva il sogno di vedere una famiglia che acquistava casa senza timori, senza dover autonomamente far verificare i documenti da terzi professionisti, senza doversi preoccupare di non ricevere brutte sorprese, senza dover temere di commettere errori, aveva il sogno di vedere che un cliente si possa sedere davanti al suo agente immobiliare di fiducia e riceveva notizie chiare, visionava i documenti in trasparenza e che tutto quanto detto venisse poi effettivamente rispettato e si realizzasse.

Aveva il sogno di vedere un proprietario di casa vendere il proprio immobile senza doversi ritrovare in contenziosi, senza dover temere di essere truffato, senza dover vedere il proprio bene svalutato, senza dover scoprire di dover sostenere spese non preventivate.

Aveva il sogno di non dover vedere immobili vuoti e non utilizzati per timore delle morosità, che un proprietario possa non dover temere danni provocati dagli inquilini nel proprio immobile, che nessun proprietari potessi mai più dire “mi conviene tenerlo vuoto, con quel poco che prendo e le tasse che pago non ne vale la pena” che nessun proprietario possa mai più dire di preferire non investire nel mattone perché avere e gestire un immobile porta via tempo e di tempo ne abbiamo sempre tutti poco.

Aveva insomma il sogno di cambiare le regole del gioco, di riportare fiducia nel mercato immobiliare, di non doversi vergognare a dire che faceva l’agente immobiliare, ma di poterne andare orgoglioso, di vedere che questa magnifica professione venisse rispettata e valorizzata come merita e la preparazione dei professionisti che la compongono potesse giustificare il compenso provvigionale, che i clienti potessero vedere il valore aggiunto che porta un professionista e non la voce del costo della parcella.

Quel sogno diventò una tormenta nel cuore, fino a diventare un disegno nella mente, uno scarabocchio su di un foglio, un progetto su di un business plan, un piano industriale negli studi dei commercialisti, un atto di costituzione societaria in quelli del notaio, una giovane e ambiziosa realtà di cui nobiliare fa parte nella mente degli italiani.

Finalmente il perfetto connubio come in una ricetta perfetta, ma con il giusto ingrediente che rimarca il sapore di nuovo, l’ETICA.